DURATA: 120 ore
DESTINATARI: Dai 18 ai 65 anni
PREZZO: Gratuito
LIVELLO EFQ: 3
IL CORSO
Il “Corso Realizzazione di trattamenti di trucco e visagismo” mira a formare un operatore in grado di effettuare una corretta applicazione delle tecniche di abbinamento cromatico e di camouffage estetico; corretta applicazione delle tecniche di trucco estetico quotidiano e per specifiche occasioni, nonché di tecniche di valorizzazione di caratteri e tipologie del viso.
DURANTE IL CORSO APPRENDERAI:
1. Elementi di chimica
2. Nozioni di primo soccorso
3. Canoni e stili estetici, mode
4. Elementi di dermatologia
5. Nozioni di allergologia
6. Caratteristiche e funzionamento delle apparecchiature professionali per trattamenti dermo-estetici
7. Elementi di anatomia e morfologia del volto umano
8. Elementi di estetica del volto
9. Tecniche di trucco estetico
10. Tecniche di valorizzazione dei caratteri e tipologie del viso
11. Tipologie e caratteristiche dei prodotti cosmetici per il trucco estetico
12. Tecniche di abbinamento cromatico
13. Tecniche di camouflage estetico
Requisiti di accesso al corso
- Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro: le specifiche categorie di lavoratori sono individuate dalla Legge di Bilancio 2022;
- Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro: disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL;
- Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale: percettori del Reddito di cittadinanza;
- Lavoratori fragili o vulnerabili: donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre), persone che sono in carico o sono segnalate dagli enti che operano nel sistema dei servizi sociali o sociosanitari e/o sono inserite in progetti/interventi di inclusione sociale;
- Disoccupati senza sostegno al reddito: disoccupati da almeno sei mesi, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni di fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi;
- Lavoratori con redditi molto bassi (i cosiddetti working poor): il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale;
- giovani NEET/NON NEET (meno di 30 anni) già beneficiari di politiche attive per il lavoro (RdC, NASPI,…).
Al termine del corso sarai in grado di:
1. Applicare tecniche di abbinamento cromatico
2. Applicare tecniche di camouffage estetico
3. Applicare tecniche di trucco estetico, quotidiano e per specifiche occasioni
4. Applicare tecniche di valorizzazione di caratteri e tipologie del viso
5. Intervenire con tecniche di primo soccorso in caso di malore/infortunio degli utenti
6. Riconoscere reazioni anomale del cliente (esempio: allergie) in seguito all’applicazione di cosmetici
7. Utilizzare prodotti cosmetici per il trucco estetico
ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO:
Il percorso è articolato in attività di aula ed attività di laboratorio
Contattaci